Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
| Provincia | Lecce | 
|---|---|
| C.a.p. | 73040 | 
| Prefisso telefonico | 833 | 
| Distanza da Lecce | 31 Km | 
| Popolazione | 6.691 abitanti | 
| Santo patrono | Maria SS. delle Grazie | 
| Festa patronale | 8 settembre | 
| Denominazione abitanti: | collepassesi | 

Lo stemma di Collepasso raffigura cinque colli da cui si ergono un albero di ulivo sormontato da una stella ed alcune spighe di grano intrecciate a tralci di vite. I colli stanno a simboleggiare la fertilità del terreno e la felice posizione del paese, praticamente inattaccabile. Infatti il paese non fu conquistato dai Saraceni. Ulivo, vite e spighe danno un'idea delle colture predominanti di Collepasso. La stella ha due interpretazioni: una antica, che indica che il paese era feudo di nobili ed una moderna, come simbolo augurale per un prospero avvenire del paese.