Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Premio Cartapesta 2009, mostra delle opere premiate

Sedia

Museo Provinciale Sigismondo Castromediano

Quando si dice cartapesta si pensa subito a lecce come città a cui legare la tradizione millenaria dell'arte di creare opere con l'uso della carta, acqua e farina o colla. Famosa la cartapesta impiegata per creare figure artistiche religiose ma ormai si spazia anche nell'arte contemporanea.

Quattro le opere vincitrici del concorso del Premio Cartapesta 2009 che si è già svolto nella scorsa primavera: la “Pop chair – sedia d’artisti” di Paolo Arnò, una vecchia sedia usurata trasformata in opera d’arte con forme nuove grazie all’uso “modellante” della cartapesta; il “Cavallo” di Silvana Bracchi, un originale cavallo dalle dimensioni vere; la “Scultura luminosa Bolash” di Francesca Carallo, sfere luminose in cartapesta che si prestano a più soluzioni d’arredo; e l’ “Armonia” di Cosimo Racaniello, scultura a forma di uovo, simbolo di fecondità e innovazione, in cartapesta. Tra le 20 opere del concorso esaminate dalla Giuria, sono state assegnate due menzioni speciali: all’opera “Fili d’erba” di Maria Stefanelli per la veridicità della resa e “La prima luce” di Elena Bonuglia per l’originalità della rappresentazione

Elenco link

Visualizza la galleria immagini della notizia

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati