Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Galatina, tre giorni di festa in onore di San Pietro e Paolo

Festa di San Pietro e Paolo

Chiudono la festa i fuochi pirotecnici il 30 giugno

Una festa di tre giorni, 28 29 e 30 giugno, attesa non solo dai galatinesi ma da tanti visitatori vicini e lontani.
Un evento fra sacro e profano, per rivivere il bellissimo centro antico, iniziare al ritmo della pizzica l'estate salentina, visitare i nostri Santi Protettori e ripetere peccati di gola con spumoni, mafalde e pasticciotti. Per deliziarsi al ritmo della banda o contaminarsi e reinterpretarsi insieme a grandi artisti del Sud. Per non mancare all'appuntamento con la 60^ Fiera Campionaria, al grande Luna Park, tra le bancarelle, sotto i portali delle luminarie, allo spettacolo dei fuochi d'artificio.
I festeggiamenti religiosi sono iniziati ieri con la Processione che sin dalle 20,00 ha sfilato per le vie di Galatina, e culminano oggi con la Messa Solenne delle 9,30 celebrata nella Chiesa Madre dall'Arcivescovo di Otranto Mons. Donato Negro.
In Piazza S. Pietro, negli stessi giorni, si avvicenderanno le bande di Taviano, della Città di Zollino e la grande banda lirico sinfonica ''C. De Giorgi'', diretta dal maestro Giuseppe Casarano.

Lunedì 29 alle 22.30, andrà in scena, ancora Piazza Alighieri, l'anteprima nazionale 2009 del Festival di RIDDIM A SUD prodotto da Teresa De Sio. Con lei e la sua band, nell'evento straordinario, gli Après la Classe e Raiz. Sarà il cantautore galatinese Rudy Marra ad aprire la lunga serata di musica, creatività e danza, dedicata all'orgoglio del sud.
Nell'occasione Teresa De Sio, fortemente interessata alle nostre tradizioni, verrà aggiornata dal Sindaco Sandra Antonica sul restauro della Cappella di San Paolo che quest'anno, a causa dei lavori di risanamento in corso, non potrà rimanere aperta al pubblico. Si potrà, invece, visitare gratuitamente il Museo Comunale ''P. Cavoti'', dove è esposta la tela di San Paolo, che tornerà a breve sull'altare della Cappella restaurata, e la vicina ''Casa Museo del Tarantismo'', in Corso Porta Luce 2, che rimane aperta per tutta la durata della festa, accogliendo i visitatori attratti dalle testimonianze custodite sul fenomeno dell' antico rito. 

Fino a domani ingresso libero anche al Quartiere Fieristico per la 60^ edizione della Fiera Campionaria.
Chiudono la festa i fuochi pirotecnici il 30 giugno, giorno di San Paolo per i galatinesi, che in serata sarà allietata dai ragazzi di ''Ti lascio una canzone'' del programma di Rai Uno.

Visualizza la galleria immagini della notizia

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati