Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Settimana della Scienza 2009

Settimana della Cultura 2009

Ciclo di Seminari Scientifici Trepuzzi (LE) 4/8 Maggio 2009 Aula Consiliare

Lunedì 4 Maggio prende l’avvio la “Settimana della Scienza 2009” un Ciclo di Seminari Scientifici organizzato dall’Associazione Culturale “I Giovani e le Scienze”, attiva da circa un decennio sul territorio salentino assieme all’Assessorato alla Cultura del Comune di Trepuzzi che si estenderà sino a Venerdì 8 Maggio, giornata conclusiva.

L’evento, patrocinato anche dall’Università del Salento, dalla Provincia di Lecce e dall’Unione dei Comuni del Nord Salento, s’inserisce in una rete di programmazione culturale che l’Associazione, fedele alla sua azione di formazione e divulgazione, ha creato, come ogni anno, per il periodo duemilaotto-duemilanove.
Al presente parteciperanno i docenti dell’Università del Salento in qualità di relatori:
- prof. Cosimo Quarta – Dipartimento di Filosofia e Scienze Sociali, Università del Salento
- prof. Paolo Bernardini – Dipartimento di Fisica, Università del Salento
- prof. Sergio Salvatore – Dipartimento di Scienze Pedagogiche, Psicologiche e Didattiche, Università del Salento
- prof. Mario Castellana – Dipartimento di Scienze Sociali e della Comunicazione, Università del Salento
- prof. Carlo Dalla Pozza – Dipartimento di Filosofia e Scienze Sociali, Università del Salento
E le autorità:
- dott. Cosimo Valzano – Sindaco del Comune di Trepuzzi
- dott.ssa Anna Blasi – Assessore alla Cultura, Sport e Spettacoli
- dott. Alfonso Rampino – Consiliere provinciale
- dott. Fernando Monte – Presidente Consiglio Comunale
- Stefano Spagnulo – Presidente Associazione Culturale “I Giovani e le Scienze”

L’Associazione Culturale “I Giovani e le Scienze” è una piccola comunità di divulgazione scientifica e culturale presente sul territorio salentino da circa dieci anni. Le sue attività culturali sono effettuate attraverso la programmazione divulgativa annuale che si svolge all’interno dei suoi locali associativi e attraverso l’organizzazione di seminari, conferenze, giornate studio assieme ad enti ed altre associazioni culturali. Ha quali obiettivi la formazione-divulgazione attorno alle tematiche scientifiche intese queste in senso lato (scienze sociali e naturali) secondo una modalità circolare e dinamica (tra i membri) di costruzione del sapere. “Cultura, Ricerca, Progresso…Insieme Possiamo” è il motto che può riassumere l’attività culturale dell’Associazione, composta da giovani e meno giovani interessati alla formazione-divulgazione della e nella Scienza, fedeli al messaggio fecondo di sviluppo e progresso di cui essa è portatrice. “Insieme Possiamo” riassume la modalità circolare con la quale i membri dell’Associazione la animano, sempre attenti alla circolare costruzione del sapere. L’evento è proprio il frutto di questa circolarità attiva e dinamica.

Il Sindaco del Comune di Trepuzzi dott. Cosimo Valzano dichiara in occasione della giornata di presentazione dell’evento: “Fuga dei cervelli come momento di povertà di impoverimento e l’abbandono degli studi universitari fanno si, accanto ai mancati investimenti per la ricerca, di avere una società senza futuro. Da ciò mi impegno ad accompagnare momenti non solo di riflessione ma anche di impegno concreto in favore dei giovani ricercatori. Ed è per questo che l’Associazione “I Giovani e le Scienze” riceve da tutti noi la solidarietà e l’impegno per arginare questo fenomeno increscioso. L’augurio è rivolto proprio a tutti questi giovani operanti attraverso l’Associazione affinché sia loro il progetto di sviluppo di questo incerto futuro.” Così continua l’Assessore alla Cultura dott.ssa Anna Blasi: “il vostro lavoro, migliorerà sicuramente la qualità della vita attraverso una tecnica e una scienza fondata proprio sullo sviluppo sostenibile per un miglioramento nella qualità della vita”.

Informazioni: www.giovaniscienze.org – info@giovaniscienze.org

Visualizza la galleria immagini della notizia

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati