Eventi e speciali
Tra scarti, foto e musiche d'autore.
Appuntamento al Tuscè letterario e delle Arti
Appartiene a...
Informazioni utili
- Categoria: Mostre e mostre mercato
- Data: 25/03/2010
-
Dove: Galatina
- Indirizzo: Gallerie Teatro Tartaro
- Costo: Ingresso libero
- Orario: 21:00
- Organizzatori: Associazione Culturale L'Orchestrina
- Telefono: 329 3026960 - 329 4123339
- Fax: 0832 1830322
- E-mail: lorchestrina@gmail.com
- Sito web: http://www.orchestrina.it
Corridoi d'arte:
le installazioni luminose con materiali di riciclo di Annamaria Quarta (Oikos),
l’installazione/quadro “Fleur de re-cycle” di Marcella Buttazzo,
l’installazione sonora e le foto di Gaetano Carrozzo,
la musica e la voce della cantautrice e compositrice Eneri che, per questo evento, accompagnerà il tempo e le magie della pittrice ritrattista Paola Rizzo.
Piano terra Gallerie Teatro Tartaro:
Le installazioni luminose di Annamaria Quarta (Oikos) sono opere di design realizzate utilizzando materiali esclusivamente riciclati. Un progetto ecologico, originale e intelligente che deriva da una grande creatività e sensibilità. Ridonare la vita a molti di quei materiali che quotidianamente diventano, invece, semplici rifiuti.
Primo piano Gallerie Teatro Tartaro:
L’installazione sonora di Gaetano Carrozzo nasce dalla volontà di stravolgere le abitudini dei nostri giorni riservando maggiore importanza all’aspetto acustico e creando, quindi, un gioco di percezioni visivo-mentali.
Il progetto consiste in un’istallazione caratterizzata dall’isolamento dello spettatore in un luogo chiuso e, in buona parte, privo di fonti di luce. E’ in questo ‘non luogo’ che entrerà in gioco il potenziale sonoro il quale, associato all’esperienza e alla sensibilità di ogni singolo spettatore, genererà un misto di suoni ed immagini mentali che porranno la condizione di ascoltare con gli occhi e guardare con l’orecchio.
Ad accompagnare l’installazione, lavori fotografici che, filtrati tramite processi di fotomanipolazione, daranno vita ad ambienti e ritratti magici e surreali.
Secondo piano Gallerie Teatro Tartaro:
“Andare a cercare nel cestino la materia prima per creare”
E così che Marcella Buttazzo, nel suo “Fleur de re-cycle” ha creato tanti piccoli capolavori in carta e lana, realizzati trasformando oggetti destinati alla distruzione.
Piccole e grandi magie del riciclo, la conferma, ma anche un forte segnale di amore e rispetto, lanciato dalle donne verso l’ambiente.
Terzo piano Tuscè Letterario e delle Arti di Galatina - Gallerie Teatro Tartaro:
I ritratti di Paola Rizzo sono spartiti musicali su cui si adagiano note in bianco e nero, spalmate con pennelli o incise nel tratto. Nei suoi dipinti, i colori a volte stridono e lottano in contrasto come rulli di tamburi, o ancora, altre volte sfumano malinconici sul diesis o sul bemolle di un ottone a fiato o di un'armonica a bocca.
I volti di Paola Rizzo, e le loro espressioni, li trovi ovunque nei suoi quadri. La natura delle sue tele non è mai morta, ma viva, pulsante, danzante.
Ad accompagnarla nell’estemporanea, la cantautrice e compositrice Eneri.
Eneri si racconta così: “Per le mie canzoni rubo le squilibrate conversazioni che spesso affronto con me stessa (come una partita sempre alla pari che non porta mai a soluzioni vincenti), così ci metto personalmente la faccia, e a volte ci perdo la faccia” che di intelligibilità non ha nulla, ma ne cattura fotograficamente la nascita.”
Galleria immagini
Link utili
Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento