Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - Festa della Madonna della Campana
Eventi e speciali
Festa della Madonna della Campana
Solenni festeggiamenti religiosi e civili in onore della compatrona di Casarano
Informazioni utili
- Categoria: Feste religiose
- Dal 10/03/2010 al 12/03/2010
-
Dove: Casarano
- Indirizzo: Vedi descrizione singoli eventi
- Costo: Accesso libero
- Orario: Vedi descrizione singoli eventi
- Organizzatori: Comitato Feste Patronali
- Sito web: http://www.sangiovannielemosiniere.it
La tua campana, o Maria, è un'eco delle campane di Pasqua; annuncia che il Tuo figlio è risorto, invita anche noi a salire sulla Collina a risorgere dal peccato, con Lui. Madre e Regina, rallegrati, da buoni figli ti ascoltiamo. Noi ci rallegriamo con Te! Tu sei il motivo della nostra festa. Alleluia!
Programma religioso
05 Aprile 2010
Chiesa Madonna della Campana: inizio del settenario di preparazione alla festa
Ogni sera:
- ore 18.00 Recita del S. Rosario;
- ore 18.30 Santa Messa con Omelia
In Chiesa Madre non c'è Messa della sera per tutta la settimana, escluso il sabato
11 Aprile 2010
Chiesa Madre: ore 10.30 translazione dei simulacri di San Giuvanni e della Madonna della Chiesa Madre verso la collina.
Chiesa Madonna della Campana: ore 11.00 Santa Messa (la Messa alla stessa ora in Chiesa Madre viene sospesa)
12 Aprile 2010
Solennità della B.V. Maria, venerata sotto il titolo di Madonna della Campana, compatrona di Casarano.
Chiesa Madonna della Campana:
- Ore 10.00 Santa Messa;
- Ore 19.00 Santa Messa Solenne sul piazzale della collina
- A seguire: Solenne processione (sosta davanti all'edicola votiva dei Cavamonti, breve omelia e canto del Regina Coeli), arrivo presso la Chiesa Madre.
Programma religioso
10 Aprile 2010
Ore 21.00: Concerto del gruppo di musica popolare "La Compagnia Musicante". Durante la serata degustazione di pittule e vino.
11 Aprile 2010
Durante la traslazione delle statue saranno accese fragorose salve. L'arrivo dei Santi sulla collina sarà salutato da una spettacolare batteria pirotecnica a cura della premiata ditta Cav. Luigi Dario da Matino.
In serata, sul piazzale della collina, esibizione del Concerto Bandistico Musicale Città di Casarano "Don Otello De Benedictis" diretto dal Maestro Sac. Tommaso Sabato.
12 Aprile 2010
Durante la sosta davanti all'edicola dei Cavamonti sarà accessa una fragorosa fiaccolata pirotecnica a cura della premiata ditta Cav. Dario Cosma da Novoli. Luminarie a cura della ditta F.lli Parisi da Taurisano.
Galleria immagini
Link utili
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati