Eventi e speciali
Beppe Sebaste "Oggetti smarriti e altre apparizioni"
edito da Laterza
Informazioni utili
- Categoria: Pubblicazioni
- Data: 26/02/2010
-
Dove: Lecce
- Indirizzo: Via Santa Maria del Paradiso 8 (pressi Chiesa del Rosario - Porta Rudiae
- Costo: accesso libero
- Orario: 20:00
- Organizzatori: Fondo Verri
Scrive Alessandra Sarchi sul Alias (il manifesto): “Oggetti smarriti e altre apparizioni” racconta di oggetti persi, trovati e dati a pegno, di persone intraviste nello spazio di un breve incontro, nell’approssimazione di situazioni di precarietà - la strada, il campo rom, l’alloggio abusivo in mezzo a una pineta, il monte dei pegni - di tracce lasciate più o meno consapevolmente che l’autore interroga come indizi, come gusci esistenziali in cui la vita ha preso forma e poi è stata in qualche modo abbandonata, per proseguire altrove, o tramutarsi in altro. Gli oggetti smarriti sono innanzitutto sintomo, in senso psicanalitico, dello smarrimento individuale e collettivo di un Occidente oppresso da merci e ‘cose,’ raccontato con presenza critica ed emotiva, alternando scene schiettamente narrative a brani di vero e proprio réportage letterario, in un equilibrio sottile tra autoriflessività della scrittura e neutralità descrittiva (…).
Beppe Sebaste è nato a Parma nel 1959 e ha abitato in vari luoghi: Bologna, Roma, Ginevra, Pietrasanta,Parigi, di nuovo Parma, e di nuovo attualmente a Roma. Ha vissuto intensamente ognuno di questi luoghi, alcuni dei quali condivisi con la coreografa e pittrice Cathy Josefowitz, da cui nel 1991 ha avuto il figlio Pierre Ilya. Dopo anni di poesia underground (la sua prima raccolta è uscita nel 1976) ha esordito poco più che ventenne nella narrativa con L’ultimo buco nell’acqua (Aelia Laelia 1983), scritto con Giorgio Messori. Ha pubblicato in seguito i racconti di Café Suisse e altri luoghi di sosta (1992) e Niente di tutto questo mi appartiene(1994), entrambi editi da Feltrinelli, e i romanzi Tolbiac (Baldini Castoldi Dalai 2002) e HP. L’ultimo autista di lady Diana (Einaudi Stile Libero 2007). Suoi racconti sono presenti in varie antologie, tra cui Narratori delle riserve, a cura di Gianni Celati (Feltrinelli 1992) e il recente volume Periferie, a cura di Stefania Scateni (Laterza 2006). Ha pubblicato saggi – tra cui Porte senza porta. Incontri con maestri contemporanei (Feltrinelli 1997), Lettere & filosofia. Poetica dell’epistolarità (Alinea 1998) - e traduzioni: opere di Emmanuel Bove, Joe Bousquet, Nicolas Bouvier e Le passeggiate del sognatore solitario di Jean-Jacques Rousseau (Feltrinelli-I Classici 1996). Con Stefania Scateni ha curato il pamphlet Non siamo in vendita. Voci contro il regime (Arcana 2002). Scrive su vari giornali e ha tenuto per anni la rubrica "Il lunedì al sole" su l'Unità.
Link utili
Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento