Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Due consolle e due cucine

dueconsolle

donpasta presenta "Wine sound system"

Informazioni utili

Continua la programmazione estiva promossa da Unreal Movement con un evento unico nella storia salentina...

Due consolle e due cucine nella cornice del Campeggio Sentinella a Torre dell'Orso per una serata all'insegna del divertimento con il reggae e il punk per un clash (sfida musicale, come quelle immortalate da Eminem nel suo 8 miles) d'eccezione. Sabato 6 giugno a sfidarsi ai piatti da far girare e a quelli da far mangiare ci saranno Tobia Lamare & Don Pasta contro Papa Gianni & GGD (SudSoundSystem).



PapaGianni e’ uno dei fondatori di S.S.S. E’ un ottimo cantante e un buonissimo compositore. Ha scritto ed interpretato dei classici come ’Turcinieddhri’, ’Azzate San Giuanni’ e ’Le radici della violenza’ (insieme a Don Rico). Nelle sue liriche Gianni parla spesso delle condizioni economiche e sociali dei giovani del Salento ed ha scritto alcune tra le canzoni piu’ socialmente incisive dei Sud Sound System. Negli ultimi tempi e’ difficile vederlo sul palco col resto della band perche’ lascia di rado il Salento a causa dei suoi impegni lavorativi.

GGD anche lui e’ uno dei fondatori del S.S.S. Ha iniziato a cantare come deejay/toaster con uno stile molto influenzato dall’hip hop. Una delle sue prime prove soliste su disco e’ stato ’Punnu ieu’ sul terzo singolo della band: quel pezzo e’ un esempio del suo classico stile vocale. Dopo quel brano GGD e’ apparso su disco solamente in combinations con altri vocalists dei S.S.S. E’ uno degli engineers della band e si occupa degli aspetti artistici di registrazioni e concerti.

Tobia Lamare dal 1993 fa girare i 45 giri più improbabili nei locali salentini.
E’ la parte rock n roll del Salento, il punto di riferimento delle persone che vogliono ballare il soul, l’indie, il rock n roll.

Don Pasta selecter è un dj-economista, appassionato di gastronomia che prova ad unire le sue passioni e conoscenze con il progetto “Food sound system, manuale politico di gastronomia musicale”.
Presenterà il suo nuovo lavoro dal titolo evocativo di “Wine sound system”, edito da Kowalski.
Don Pasta, al secolo Daniele De Michele, dopo aver esplorato il rapporto tra cibo e musica, è passato a narrare un legame tanto naturale quanto fecondo e produttivo tra il vino e il mondo della creatività musicale.
Un vino, una canzone. Cosa avrà bevuto Bob Dylan mentre inventava Like
a Rolling Stone? Con che vino accompagnare l'emozione di vedere un
concerto di Tom Waits? Con cosa festeggiare l'arrivo di Obama
ascoltando Nina Simone?. Possibile che bevendo negroamaro venga in
mente solo il reggae? Certamente Sergent Pepper dei Beatles non ha
bisogno di niente. Nessun vino risulterebbe altrettanto inebriante.
Questo è il nuovo gioco di donpasta per raccontare le sue storie.
Storie di amori, libertà, utopie. Profondi elogi all'ozio ed a
ribellioni rilassate attorno a cucine carbonare, moti rivoluzionari
che partano dalla pancia, dai profumi del vino, dalla saggezza di chi
lo produce con passione. Il vino è esperienza emozionante. Dietro c'è
la fantasia del vignaiolo, il rapporto alla terra, al terroir e a chi
vi lavora, c'è il sole che riscalda e la pioggia che bagna. Donpasta
ha chiesto ad un misterioso Candide, che nel vino è chi assaggia con
ingenuità, di condurlo a caccia di affabulatori da vigna, di santi
bevitori dei loro stessi vini, di contadini biodinamici, di uomini
dalla fervente prassi ecologica, di vini dimenticati ricchi di
leggende. Per sentire il suono della vigna, la melodia del vino, il
respirare del contadino che raccoglie, del percuotere nel pigiare. Il
vino, come il cibo, è strumento di conoscenza del reale, prisma
attraverso cui il mondo si manifesta nelle sue nefandezze o, al
contrario, nelle sue pratiche romantiche di resistenza culturale. Per
raccontarlo, ci si affida alla musica ed alla sua poesia. Tutto il
resto, blowin in the wine, lo dirà il vino.


I dj prepareranno le loro ricette che saranno votate da una giuria composta da Antonino (Psycho Sun), Nandu Popu (Sud Sound System), Dario Quarta (QuiSalento) ed altri ospiti a sorpresa...

Saranno inoltre presenti a filmare lo svolgimento della serata, le telecamere del canale satellitare “Gambero Rosso” con la presenza di Omar Pedrini e la sua nuova trasmissione Gamberock (Il rocker bresciano attraverserà lo stivale, da Roma a Firenze, dalla Sardegna alla Liguria, dalle Langhe al Salento, accompagnato da volti noti ed esperti del settore enogastronomico legati al territorio per origine e passione.)

La particolarità di questo clash è che i due dj rock faranno girare dischi reggae e i due dj reggae ci faranno ascoltare i loro brani rock e punk preferiti. Lo spettacolo è assicurato.





Eventi correlati


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati