Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Teatri abitati
con
Gianni De Santis
Fabio Tolledi
Rocco De Santis
Proseguono gli appuntamenti di Astràgali Teatro per Teatri Abitati. Ad aprire il calendario di aprile sarà lo spettacolo Pasque, che si terrà lunedì 6 aprile alle ore 21 negli spazi del Teatro Elio di Calimera.
Sarà la musica di Gianni e Rocco De Santis a riannodare le fila dei canti della Grecià Salentina insieme ai versi di poeti, interpretati dal regista e direttore artistico di Astràgali Teatro Fabio Tolledi. Trame musicali e poetiche , dunque, che partono dai canti della Passione, tradizione che i fratelli De Santis portano avanti da anni in un riadattamento che fa sempre i conti con l’innovazione.
Nella serata di lunedì, i canti della passione si intrecceranno al repertorio autoriale di Rocco e Gianni De Santis, mantenendo vivi i temi della rinascita, del cambiamento, dell’ineluttabilità del destino, propri dei canti pasquali. Insieme a loro sul palco Fabio Tolledi, poeta, scrittore, regista e direttore artistico di Astràgali Teatro dal 1992. Per l’occasione Tolledi leggerà testi poetici di autori che sono pietre miliari della letteratura italiana, basti pensare a Iacopone da Todi o a Andrea Zanzotto, cui si deve anche il titolo della serata, dal momento che Pasque è il titolo di una sua raccolta . E Zanzotto segna un passaggio necessario nella serata , visto che il poeta, nella sua scrittura, attinge tanto al linguaggio infantile, al dialetto, alle lingue straniere, quanto all’elegia. Un percorso musicale e poetico quello che tracceranno Rocco e Gianni De Santis con Fabio Tolledi lunedì al Teatro Elio di Calimera, in un’alchimia multilinguistica e sonora.