Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Salento/Senegal: suoni e colori dal Sud

Locandina

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 10/01/2009
  • Dove: Lizzanello
  • Indirizzo: Centro Polifunzionale "Ennio De Giorgi"
  • Orario: Dalle 19:30 alle 23:50
  • Organizzatori: L'Associazione Culturale "Gruppo Magma"
  • Telefono: 349 3246954
Nell'ambito del Capodanno dei Popoli 2009, l'Associazione Culturale "Gruppo Magma" di Lizzanello e "Guy-Gi" di Lecce con il patrocinio del Comune di Lizzanello e della Provincia di Lecce presentano una "serata senegalese" con spettacolo di teatro-danza, poesia, concerto, degustazione di cibi tipici salentini e senegalesi, mostra pittura e artigianato. Ospiti della serata: Carlo Stasi, Associazione "ITACA Min fars hus" di Martano, Associazione "La fabbrica dei gesti" di San Cesario e Associazione "Guy-Gi Il Baobab" di Lecce.

La Fabbrica dei gesti

Spettacolo di teatro-danza "Il non parlarsi non affratella" tratto dal testo "Gli stranieri portano fortuna", Marco Aime, Lawa Tokou, Epochè Edizioni, Milano, 2000.
Le parole di Lawa, un griot moderno che vive a Natitingou, nel Benin settentrionale, ci rendono partecipi della saggezza del suo popolo, i taneka, attraverso una serie di racconti orali tramandati di generazione in generazione. Marco Aime li ha trascritti alternandoli con i suoi appunti di viaggio in questo paese, che frequenta da diversi anni, offrendo così uno sguardo sui rapidi cambiamenti e le contraddizioni in cui si muove l'Africa attuale, dove è quasi impossibile tracciare una linea fra tradizione e modernità.
Così, il cacciatore, il rinoceronte, l'avvoltoio l'uomo che voleva sposare la figlia del re sono tra i personaggi che animano le storie di Lawa sui valori della vita, immutabili a prescindere dal tempo e dal luogo, ma raccontati in un contesto sociale in forte evoluzione.

Regia: Silvia Lodi, Stefania Mariano
Ideazione: Antonio Aresta
Musiche: Meissa Ndiaye
Interpreti: Silvia Lodi, Stefania Mariano, Annalisa Greco, Chiara De Pascalis, Barbara Corsini, Egle Calò.


La fabbrica dei gesti
via Cerundolo (largo scuole medie)
73016 San Cesario di Lecce
info: 347/5424126
lafabbricadeigesti@gmail.com

Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati