Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Natale medioevale a Otranto

Natale medioevale

Informazioni utili

  • Categoria: Feste religiose
  • Dal 27/12/2008 al 28/12/2008
  • Dove: Otranto
  • Organizzatori: Comune di Otranto - Otranto Mediterranea - Associazione C.M.G.S.M. "De Rebus Gesti"
  • Sito web: http://www.comune.otranto.le.it

Per le vie del centro storico e nel fossato del Castello di Otranto, nei giorni 27 e 28 dicembre prossimi, la storia tornerà a vivere con la seconda edizione del “Natale Medievale”.

Quattrocento anni di storia, dall’XI al XV secolo, saranno ripercorsi con personaggi di ogni ceto sociale, dal popolano al monaco, dall’uomo d’armi al nobile, che rievocheranno momenti e aspetti di vita medievale.

Il grande fossato del Castello sarà il fulcro dell’evento: ospiterà un mercato medievale, dove mercanti e artigiani esporranno i prodotti e le lavorazioni tipiche dell’epoca,un grande accampamento con circa 12 tende sarà allestito mettendo in mostra armi e armature e rappresentando scene di vita da campo.

Si susseguiranno, in un suggestivo e immaginario viaggio temporale, con i loro accampamenti, i bizantini dell’XI secolo al tramonto del loro potere nella città, i normanni, scaltri e bramosi di potere a tal punto da partire dalle sponde della città per strappare terre ai greci; gli svevi, che nel XIII secolo elevarono la città a porto d’Europa per conquistare la Terra Santa e combattere i saraceni che tanto avevano razziato e portato lutti alla città nei secoli, presenti anch’essi con i loro accampamenti accanto ai monaci guerrieri Templari, loro acerrimi nemici.

 


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati