Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Virtuosismi e ricordi

Luigigiovanni Quarta violino - Valentina Parentera pianoforte

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 16/05/2009
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Teatro Politeama Greco - Via XXV Luglio
  • Costo: Ingresso libero
  • Orario: 19:30
  • Telefono: 328 7051953
  • Fax: 0832 612305
  • E-mail: info@gianlucamilanese.it

Programma

Fritz Kreisler
Preludio e Allegro

Johannes Brahms
Sonata n.3 Op.108
*****

Tommaso Antonio Vitali
Ciaccona

Antonin Dvořak
Romantiche Stücke

Giuseppe Tartini/F. Kreisler
Sonata “Il trillo del Diavolo”

LUIGIGIOVANNI QUARTA
Nato nel 1989, ha iniziato i suoi studi all’età di quattro anni e si è diplomato a soli diciassette anni con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce. Fin dall’età di otto anni si è distinto in numerosi concorsi, risultandone vincitore o vincitore assoluto. Ha eseguito numerosi concerti come violino I in diverse formazioni orchestrali e camerisitiche. Si è esibito anche come solista in recitals e mini-recitals. Nel Gennaio 2007 ha superato le audizioni presso l’Accademia di Santa Cecilia ed attualmente frequenta il terzo ed ultimo anno del Corso di Alto Perfezionamento in violino sotto la guida del M° Domenico Nordio. Ha partecipato in diverse edizioni, in qualità di allievo effettivo, alla Stagione Musicarivafestival, incontro internazionale di giovani musicisti tenutosi a Riva del Garda. Nell’Agosto 2008 ha partecipato ai corsi di perfezionamento di Musica Estate sempre in qualità di allievo effettivo presso l’Accademia di musica di Pinerolo. L’impegno ed il talento gli hanno permesso di esibirsi in tali occasioni e di rappresentare la classe accademica nel Giugno 2008 sul palco della Sala Petrassi presso il Parco della Musica a Roma. Da Marzo 2008 suona un violino “ Giuseppe Ornati” del 1921 concessogli dalla Fondazione Romano Romanini di Brescia.

VALENTINA PARENTERA
Pianista Leccese appena ventenne si è diplomata con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica “T. Schipa” di Lecce. Successivamente ha curato la sua preparazione con il M° Michele Marvulli. Più volte brillantemente sul podio dei premiati nei seguenti concorsi di esecuzione pianistica: “Giovani Promesse” di Taranto, “Città di Casamassima”, “Premio Città di Brindisi 2001, speciale “Premio Rachmaninoff” al III° Concorso Internazionale dell’Associazione Dino Ciani, “36° Concorso Nazionale Giovani pianisti” di Osimo. Partecipa annualmente alla Stagione Concertistica “Concerti a Villa Rufolo” a Ravello. Ha studiato presso la prestigiosa Accademia di Recanati con il M° Lorenzo Di Bella e nella quale si avvicendano nomi tra i più alti del concertismo internazionale (Berman, Risaliti…). Si è esibita in formazione di duo pianistico con Carlo Scorrano e Francesco Libetta e nel panorama dei successi svetta una performance in veste solistica nel cartellone dei recital in Dresda con relativa brillante audizione al Teatro dell’Opera. Ha partecipato in qualità di allieva effettiva ai corsi estivi tenuti dal M° Achucarro all’Accademia Chigiana di Siena, vincendo per altro una borsa di studio. Ha conseguito inoltre il diploma di secondo livello in discipline musicali con 110/110 e lode sotto la guida di Carlo Scorrano. Ha studiato con Francois-Joël Thiollier e Vincenzo Balzani; attualmente è seguita nella preparazione da Pasquale Iannone.


Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati