Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Rassegna di teatro ragazzi, musica, teatro amatoriale e arte.
Percorriamo le vie del mondo cercando luoghi d’incontro
Il teatro è uno di questi luoghi
Una casa da abitare come abitiamo la nostra vita: da ospiti curiosi, pellegrini oltre confine, nomadi rispettosi e grati per ogni oasi di ristoro.
Nella casa del teatro parte una rassegna di musica, teatro ragazzi, prosa amatoriale e arte.
Un viaggio in città, destinazione teatro…. tanti appuntamenti da vivere con la famiglia, con gli amici, da soli.
Una casa che riceve e offre le diverse forme d’arte cercando di soddisfare i gusti di tutti, ma principalmente cercando di coinvolgere tutti.
Il piacere di vivere e costruire insieme la Residenza La Casa del Teatro, condividendo spazi, progetti, passioni, emozioni.
Una rassegna che vuole raggiungere un pubblico diversificato proponendo appuntamenti per la famiglia con il teatro ragazzi, per i giovani con la musica, e dare la possibilità, a quanti , con passione, si impegnano nel teatro di prosa, di trovare una casa in cui portare in scena le proprie produzioni con una prima edizione di rassegna dedicata alle compagnie amatoriali.
Teatri Abitati per una visone integrata e partecipata del territorio che coinvolge enti, operatori culturali ed operatori commerciali per un offerta omogenea e completa per i cittadini attraverso la promozione di attività culturali come strumento di crescita culturale di un territorio.
La rassegna vede infatti la collaborazione del comune di Nardò e del Comune di Presicce; di TerramMare Teatro, ICS Industrie Culturali del Salento e la partecipazione di alcuni operatori commerciali, Corte Santa Lucia – Menamè – Modò, libreria Idrusa di Alessano, Radio Venere e Radio Peter Pan sensibili alla crescita culturale del territorio.
Una primavera di emozioni ci attende.