Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Stagione Sinfonica Estiva 2009 Orchestra Sinfonica di Lecce Tito Schipa - Direttore Artistico e Principale Marcello Panni
RAPSODIA SATANICA
Film muto di Nino Oxilia (1915) con Lyda Borelli
Musica di Pietro Mascagni
Revisione di Marcello Panni
Direttore
MARCELLO PANNI
Sempre alla ricerca di una sua strada, dopo il trionfo mai eguagliato della Cavalleria, negli anni della prima guerra mondiale Mascagni si lanciò in una nuovissima strada, la musica da film, sottoscrivendo un favoloso contratto con la Cines.
“Rapsodia Satanica”, un poema sinfonico di cinquanta minuti che accompagnava puntigliosamente le immagini di un film sull’avventura faustiana di una bellissima Lyda Borelli, era a tutti gli effetti la prima colonna sonora integrale della storia del cinema.
Ma il suo rapporto col cinema ebbe breve vita. Dopo un iniziale trionfo (nel 1918 a Torino Mascagni ne diresse 45 esecuzioni in tre settimane) la partitura fu dimenticata per i costi eccessivi dell’orchestra, per il fallimento della Cines ed anche per l’avvento del sonoro. Messa da parte dall’Autore dopo qualche esecuzione sporadica in concerto, se ne perse perfino la partitura.
Ricostruita dalle parti originali e rivista da Marcello Panni, conosce oggi una nuova circolazione anche perchè si tratta di una splendida partitura, tra le migliori di Mascagni e l’associazione con il film ne fa un’opera assai singolare e unica per il suo tempo.