Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Kazum in concerto

Nel Luglio dello stesso anno rimusicano il film muto "Entr'Acte" (René Clair, Francia 1924).

Informazioni utili

Kazum è un trio strumentale che nasce nell'Aprile 2003 in occasione di  un concerto acustico improvvisato. Questo progetto musicale parte da  diverse esperienze che riescono a fondersi in una sorta di "colonna
sonora ipnotica" che spazia tra il rumorismo, il jazz, l'etnico e il  rock d'avanguardia. La continua evoluzione li porta a unire suoni  acustici, elettrici e digitali.

"Kazum è un progetto parallelo che differisce dalla quasi totalità delle  intenzioni musicali esistenti [...] oggetti trasformati in strumenti
[...] suoni adatti e adattabili, melodie distorte regolarmente,  strumenti irreali che suonano"(www.rockit.it).

Ricevono i complimenti per la composizione dal maestro Ennio Morricone e  collaborano dal 2006 con artisti del video anche dal vivo.

Nel Maggio 2006 esce la compilation Napoli Sound System vol.2 dove  partecipano con il brano "Pozzock, Nou Nou & the little bridge" al
fianco di artisti già noti nel panorama campano quali Zulù, Almamegretta  e 24 Grana.

Il 2006 è anche l'anno di "the Cut-Ups", performance videoacustica per  una drammatizzazione dei documenti della produzione cinematografica  d'avanguardia del '900 organizzata da Kazum feat. rA (il videoartista  Angelo Rossi).

Come dal titolo, la riflessione si inserisce nella scia dell'eredità di  William S. Burroughs, sia stilisticamente, adottando la tecnica
dell'esplosione semantica e della polverizzazione narrativa, ossia il  cut-up collaudato in primis nel romanzo Naked lunch; sia poeticamente,  selezionando documenti video che si innervano dell'eredità teorica di
Burroughs. Le sezioni musicali e video della performance si ispirano ad  una linea poetica scelta appositamente, ossia quella del "flusso"  indistinto.

Nel Luglio dello stesso anno rimusicano il film muto "Entr'Acte" (René  Clair, Francia 1924).

Nel Gennaio 2007 esce il documentario "I Have a Green" che presenta come  colonna sonora brani dei Kazum presi dal disco "Muzak".


Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati