Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

L'energia spiegata: festival dell'energia 2009

Decidere oggi l'energia di domani

Informazioni utili

È questo il titolo dell'edizione 2009 del Festival, titolo che riassume con chiarezza le due anime che quest’anno concorrono a creare l’identità del Festival dell’Energia: un’anima più istituzionale, momento di confronto alto e "politico" sui temi che impattano sulle scelte strategiche in materia di pianificazione energetica, e una più popolare che risponde alla volontà di "spiegare l’energia" e di offrire un contesto di confronto e di apprendimento su temi complessi destinato a un pubblico di non esperti.

L’edizione 2009 vedrà la prima parte orientata al tema del "Governo dell’energia", e si svilupperà attraverso il convegno di apertura e le tavole rotonde centrate sui temi della governance, anche a livello internazionale. Mentre la seconda sarà focalizzata sulla questione "Quale energia tra vent’anni", ovvero le scelte che oggi necessariamente disegnano il volto del sistema energetico del futuro, tema che sarà sviluppato attraverso la Lectio Magistralis, i talk show, gli incontri con l’esperto, le mostre e le attività divulgative e didattiche.

I PROTAGONISTI

Per ragionare sui temi dell'energia e aprire la via a nuove strade abbiamo bisogno di pensieri innovativi che possono nascere solo dalla contaminazione e dal confronto aperto. Per questo il Festival si pone come trait d'union tra mondi che di rado comunicano tra loro e ancora meno si aprono a un confronto vero con il pubblico. Ecco perché per fare ricca l'edizione 2009, il Festival ancora una volta ha chiamato scienziati, ricercatori, economisti, giornalisti, filosofi, sociologi, scrittori, manager, politici...

  • Alessandro Clerici, Presidente FAST
  • Edgardo Curcio, Presidente AIEE
  • Stefano da Empoli, Presidente I-com
  • Enzo Gatta, Presidente Assoelettrica
  • Diego Gavagnin, Direttore Editoriale QE Quotidiano Energia
  • Domenico Laforgia, Rettore Università del Salento
  • Angelo Moreno, Ricercatore ENEA
  • Alessandro Ortis, Presidente dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas
  • Giovanni Pellegrino, Presidente Provincia di Lecce
  • Paolo Perrone, Sindaco Comune di Lecce
  • Pippo Ranci Ortigosa, Docente Università Cattolica di Milano
  • Paolo Saraceno, Dirigente di ricerca INAF e responsabile del gruppo «Studio della formazione stellare e dei sistemi planetari» Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario di Roma
  • Pia Saraceno, Amministratore Delegato ref.
  • Carlo Stagnaro, Direttore Energia e Ambiente Istituto Bruno Leoni
  • Davide Tabarelli, Presidente e fondatore Nomisma Energia
  • Nichi Vendola, Presidente Regione Puglia

In programma...

Eventi in agenda
Titolo Categoria Data
Festival dell'energia: programma del 14 maggio Manifestazioni il 14/05/2009
Festival dell'energia: programma del 15 maggio Manifestazioni il 15/05/2009
Festival dell'energia: programma del 16 maggio Manifestazioni il 16/05/2009
Festival dell'energia: programma del 17 maggio Manifestazioni il 17/05/2009

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati